AGENTI E MEDIATORI

SOLLECITO RINNOVO 2025


Circolare di riferimento n.56/24


Si evidenzia che, per l’anno 2025, il termine per il pagamento di rinnovo del contributo di iscrizione è scaduto il 28 febbraio 2025. Entro tale data, inoltre, era possibile chiedere la cancellazione dagli Elenchi senza che il contributo fosse dovuto.

Si invitano gli utenti a verificare la propria posizione contributiva tramite l’apposito servizio disponibile in area privata ed eventualmente a regolarizzare la propria posizione.


Non è necessario inoltrare all’Organismo alcuna comunicazione di avvenuto pagamento.


TERMINE PER IL PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO DI RINNOVO ISCRIZIONE 2025

Il termine ultimo per il pagamento del contributo annuale di iscrizione (rinnovo per il 2025) negli Elenchi e Registri dell’OAM è scaduto in data 28 febbraio 2025.


In caso di mancato e/o parziale pagamento del contributo entro la scadenza prevista, l’Organismo applica una maggiorazione del medesimo pari al 30% dell’importo non versato alla data del 1° aprile 2025.


SOGGETTI TENUTI AL PAGAMENTO DEL RINNOVO 2025

Devono corrispondere il contributo per il rinnovo dell’iscrizione per il 2025:

  • tutti i soggetti iscritti, operativi e non operativi, alla data del 31 dicembre 2024.

SOGGETTI ESONERATI DAL PAGAMENTO DEL RINNOVO 2025

È esonerato dal pagamento del contributo per il rinnovo dell’iscrizione per il 2025:

  • chi ha presentato domanda di cancellazione esclusivamente entro il 28 febbraio 2025;
  • chi ha presentato domanda di iscrizione nel 2024 e ha ottenuto l’iscrizione (sia “operativa” che “non operativa”) dopo il 1° novembre 2024, effettuando i relativi versamenti;
  • chi ha comunicato all’Organismo l’inizio di un rapporto di collaborazione dopo il 1° novembre 2024, effettuando i relativi versamenti.

ATTENZIONE


  • Per i soggetti iscritti all’elenco dopo il 1° novembre 2024, che rientrano nella categoria “Under 30”, ossia i soggetti nati dal 1° gennaio 1995 è previsto l’esonero dal pagamento;
  • Per i collaboratori (di società di capitali) comunicati dopo il 1° novembre 2024, che rientrano nella categoria “Under 30”, è previsto l’esonero del pagamento.

In fondo a questa pagina sono riportati gli importi dei contributi dovuti, sia fissi che variabili, per ciascuna categoria di iscritto ed eventuali riduzioni.

È prevista la riduzione del 50% esclusivamente nei seguenti casi:

  • Agenti in attività finanziaria iscritti nell’Albo Unico dei Consulenti Finanziari (OCF);
  • Agenti in attività finanziaria iscritti nella Sezione A - Agenti del Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (RUI);
  • Mediatori creditizi iscritti nella Sezione B – Broker del Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (RUI).

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite pagoPA, accedendo alla propria area privata (sezione “Pagamenti” contrassegnata dal simbolo “!”) e scegliendo una delle seguenti modalità:

  • pagamento on-line a mezzo di "pagoPA", attraverso l’utilizzo di carte di credito/debito, conto corrente ed altri metodi di pagamento;
  • pagamento a mezzo di bollettino precompilato "pagoPA", scaricabile dalla propria area privata sul portale dell’Organismo, utilizzando il proprio servizio di home banking ovvero altri servizi online, o, alternativamente, tramite sportello bancario, ufficio postale ovvero presso tutti gli esercenti convenzionati sul territorio.

Per informazioni relative al metodo di pagamento PagoPA, consultare la Guida operativa dedicata disponibile nella sezione “ Info Point - Guide e informazioni".


Non è necessario inoltrare all’Organismo alcuna comunicazione di avvenuto pagamento.


VERIFICA DELLA PROPRIA POSIZIONE CONTRIBUTIVA

Per verificare la propria posizione contributiva nei confronti dell’Organismo, si ricorda che è disponibile, all’interno della propria Area privata, l’apposito servizio “Posizione contributiva”.


Si informa che, per l’aggiornamento di tale servizio, le tempistiche sono variabili. Attendere qualche giorno per la corretta riconciliazione del pagamento effettuato e l’aggiornamento della propria area privata.


IMPORTANTE


Il contributo fisso, per le società di capitali, è distinto in 5 classi di importi ed è calcolato in funzione del numero dei collaboratori o dipendenti comunicati all’Organismo in sede di presentazione dell’istanza di iscrizione o, per i soggetti già iscritti negli Elenchi, risultanti alla data del 31 dicembre 2024 (rif. art 1 comma 2 della circolare 56/24).


RITARDO NEL PAGAMENTO

In caso di mancato e/o parziale pagamento del contributo entro la scadenza prevista, l’Organismo applica una maggiorazione del medesimo pari al 30% dell’importo non versato alla data del 1° aprile 2025.


Si evidenzia che l’Organismo si riserva ogni eventuale iniziativa di carattere sanzionatorio, di cui all’art. 128-duodecies, comma 1, del Testo Unico Bancario (TUB) e al Regolamento integrativo OAM.


SI INFORMA CHE GLI OPERATORI TELEFONICI DELL’INFO POINT NON SONO A CONOSCENZA DELLE CONSEGUENZE DEL RITARDO NELL’ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI PREVISTI IN CAPO AI SINGOLI ISCRITTI. OGNI EVENTUALE COMUNICAZIONE DELL’ORGANISMO RELATIVA AL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI SARÀ RICEVUTA TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA.







© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584

Vai all'inizio della pagina